Gradirei sapere quali sono i riferimenti legislativi sull'utilizzo di acqua di pozzo in ambiente alimentare (bevande alcoliche). Quanti e quali controlli bisogna effettuare, per essere sicuri della salubrità dell'acqua e per ASL.
Grazie.
Gradirei sapere quali sono i riferimenti legislativi sull'utilizzo di acqua di pozzo in ambiente alimentare (bevande alcoliche). Quanti e quali controlli bisogna effettuare, per essere sicuri della salubrità dell'acqua e per ASL. Grazie.
Nel nostro caso devono essere conformi al D.lgs 31/2001. Ulteriori info al sito
Buon week end!
Ciao Marco 896 ti ringrazio per la risposta. La produzione è di bevande alcoliche, ma quasto non cambia la risposta che mi hai fornito. Rimane da studiare l'impianto di filtrazione e depurazione per avere le caratteristiche idonee a quanto prescritto dalla legge e verificare i costi dell'impianto se sono ammortizzabili rispetto al prelievo da rete dell'acquedotto. Grazie
acqua potabile, alcolico, conforme, impianto, acqua, legge, analcolico, filtrazione, verifica, decreto presidente repubblica n° 327 26 03 1980, requisiti, legislativo, analisi chimico fisiche microbiologiche, alimentare, produzione, doc, acquedotto, sicuro, controllo, prelievo, ausl
Temi passati Esami di Stato
Misurazione Microplastiche Acqua Potabile: Novità Normative
Coclea a passo variabile per Estrusore
Legge 287 del 25/08/91 Insediamento e Attività PE
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Reg.1169/2011 ed omissione ingredienti in etichetta liquori
DLgs n° 114 del 31/03/1998 - Disciplina Commercio