Buongiorno cari colleghi,
e' ancora possibile chiamare un prosciutto cotto affumicato e grigliato: PROSCIUTTO cotto alla brace?
sabine
Buongiorno cari colleghi,
e' ancora possibile chiamare un prosciutto cotto affumicato e grigliato: PROSCIUTTO cotto alla brace?
sabine
Consulta il DECRETO 21 settembre 2005
Da verificare se sorge la necessità di integrare la denominazione di vendita in relazione ad un eventuale risultato contestuale di affumicatura:
DECRETO 21 settembre 2005
Art. 6.
..................................
3. Analoga integrazione e' necessaria nel caso in cui il prosciutto cotto viene sottoposto a trattamento di affumicatura.
Se leggo "alla brace" da consumatore e da tecnologo intendo: cotto con "fuoco di legna" diretto (non al forno, nè elettrico, nè a gas, nè a legna).
prosciutto cotto, consumatore, trattamento, forno, cotto, verifica, affumicato, tecnologo alimentare, gas, cottura, produzione
Differenza tra validazione e verifica
Edulcoranti, edulcoranti da tavola: vendita al consumatore
Temperatura di conservazione e durabilità prodotti di carne
Decreto Legislativo 109 del 1992
Autocontrollo: registrazioni per piccoli esercizi
DLgs n° 114 del 31/03/1998 - Disciplina Commercio
Prodotti trasformati serve riconoscimento?