ciao! prova a dare una letta a questo post https://www.taff.biz/legislazione-alimentare/390-5-etichettatura-prodotti-non-destinati-consumatore/1
Non trattandosi di un prodotto destinato al consumatore finale, secondo quanto stabilito dall'art. 17 - comma 2 del D.Lgs. 109 del 27/01/1992 puoi evitare di indicarlo in etichetta, purché sia indicato ad esempio sui documenti commerciali allegati alla merce.
Tuttavia, il tuo dubbio mi pare sia, se tu possa omettere completamente il peso sgocciolato... E qui temo che non ci sia nulla da fare, devi riportarlo da qualche parte. L'art. 9 - comma 7 del suddetto decreto legislativo dice se un prodotto alimentare solido è presentato immerso in un liquido di governo, deve essere indicata anche la quantità di prodotto sgocciolato.
prodotto, consumatore, liquido, etichetta, peso sgocciolato, legislazione alimentare, talkin about food forum, etichettatura prodotto non destinato consumatore, quantita, legislativo, solido, prodotto alimentare
Pubblicità dei Prodotti Alimentari
Sede stabilimento packaging doppio
Esenzione piano autocontrollo (HACCP)
Etichettatura dei condimenti prodotti dal ristoratore
Lievito in Pane Senza Glutine: Etichette a confronto
Olio Extra Vergine di Oliva: proprietà Nutraceutiche
Etichettatura e traccibilita' anche al ristorante