Ciao Valentina e bentrovata! ^__^
Inizio col fare una premessa che reputo imprescindibile: relativamente alla Professione di Tecnologo Alimentare, l'Italia è ad oggi uno dei pochi Paesi (forse l'unico) in cui viga estrema chiarezza.
La Legislazione Italiana ha infatti da tempo stabilito che il titolo di Tecnologo Alimentare spetti esclusivamente ai professionisti che abbiano superato l'Esame di Stato e che risultino regolarmente iscritti all'Albo.
Pertanto, ha detto bene il Professore n°1: il solo affiancamento dei due concetti "Tecnologo Alimentare" e "non ancora iscritto all'Albo" è profondamente errato.
Relativamente a quanto proferito dal Professore n°2, circa la soppressione degli Esami di Stato, onestamente non ho informazioni in merito. Sono comunque certo che, se il Professore ha affermato ciò, evidentemente disporrà di sufficienti elementi a sostegno delle proprie affermazioni. Suggerisco pertanto di metterlo direttamente in contatto con l'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, affinché condivida queste importanti indiscrezioni anche con loro.
Sperando di contribuire a dipanare parte dei tuoi dubbi, ti segnalo alcune precedenti discussioni avviate qui su Talkin'about Food Forum (TAFF) relative all'argomento:
- TAFF: i Tecnologi Alimentari si raccontano: una rassegna in cui, con il prezioso contributo di affermati Professionisti del Food & Beverage, stiamo tentando di delineare in cosa consista la Professione di Tecnologo Alimentare;
- Abuso del titolo Tecnologo Alimentare: in cui con gris.a e alfclerici si discuteva proprio relativamente all'annoso problema dell'esercizio abusivo della Professione;
- Esercizio abusivo professione Tecnologo Alimentare: in cui accennavo ad un'importante sentenza della Suprema Corte di Cassazione relativa alla lotta all'esercizio abusivo della professione.
A corollario di quanto fin qui esaminato, riporto qualche riferimento Legislativo:
- Legge n°59 del 1994: ordinamento della Professione di Tecnologo Alimentare;
- DPR n°470 del 1997: recante norme d'esecuzione della Legge 59/1994, concernente l'Ordinamento della Professione di Tecnologo Alimentare;
- DPR n°283 del 1999 (Esecuzione Legge59 del '94): norme di esecuzione della Legge n°59 del 18 Gennaio 1994, concernente l'Ordinamento della Professione di Tecnologo Alimentare;
- Circolare Ministeriale DPS/III/INVV/00-2553: che chiarisce l'obbligatorietà dell'iscrizione all'Albo ai fini dell'esercizio della professione, anche nel caso di lavoro dipendente.
Infine, il suggerimento che mi sento di dare a chiunque nutra dubbi di qualsiasi natura è di andare sempre direttamente alla Fonte e di non affidarsi ai "sentito dire" ed alle opinioni in generale... Anche perché, lo ricordiamo, ignorantia legis non excusat.
A presto!
Giulio