Ciao Donato!! ^__^
Essendo un forte agente ossidante, se utilizzato in modo improprio l'Ozono può sortire effetti negativi (anche pesanti) sia nei confronti dell'uomo che dell'alimento, ad esempio a carico della frazione lipidica.
Nel caso non lo avessi già fatto, ti suggerisco la lettura di questa precedente discussione intitolata Sanificazione ambienti con Ozono (O3), in cui si accennava all'utilizzo dell'Ozono per trattamenti di sanificazione industriale.
Per quanto concerne il ricorso all'Ozono nella produzione di pasta fresca, non ho esperienza in merito. Sarebbe comunque interessante riuscire a sviluppare l'argomento, magari disponendo di qualche dettaglio aggiuntivo, che ne dici?
A presto!
Giulio
Essendo un forte agente ossidante, se utilizzato in modo improprio l'Ozono può sortire effetti negativi (anche pesanti) sia nei confronti dell'uomo che dell'alimento, ad esempio a carico della frazione lipidica.
Nel caso non lo avessi già fatto, ti suggerisco la lettura di questa precedente discussione intitolata Sanificazione ambienti con Ozono (O3), in cui si accennava all'utilizzo dell'Ozono per trattamenti di sanificazione industriale.
Per quanto concerne il ricorso all'Ozono nella produzione di pasta fresca, non ho esperienza in merito. Sarebbe comunque interessante riuscire a sviluppare l'argomento, magari disponendo di qualche dettaglio aggiuntivo, che ne dici?
A presto!
Giulio