Ciao ymelba, ^__^
interessante discussione; anche se credo tu debba fornire qualche dettaglio in più a chi ti legge. Di per sè, il termine gnocchi è un pò troppo generico. Esistono, infatti, decine di ricette differenti utilizzate nella produzione degli gnocchi ed ognuna di esse ha le proprie peculiarità.
Cerca, se puoi, di circoscrivere il discorso... Già il semplice elenco degli ingredienti utilizzati per l'impasto potrebbe essere un punto di partenza.
Relativamente al processo produttivo: il trattamento termico immagino che avvenga sul prodotto già confezionato... Confermi? A che temperatura viene effettuato? Hai verificato l'idoneità del packaging al tipo di trattamento termico a cui è sottoposto (tempo/temperatura)? Che tipo/i di imballaggio/i utilizzi? Si tratta forse di un termoformato prestampato a caldo (per ottenere la vaschetta - bottom) a cui viene fatto aderire la parte superiore - top? In che materiali sono fatti? E' presente sull'imballaggio qualche elemento grafico (scritte, immagini, colori, etc.)? In tal caso ti sei assicurato/a che l'idoneità al trattamento termico relativa al film-neutro (ossia senza grafica) sia estesa anche alla versione con grafica?
Infine, hai provato a fare analisi sul prodotto che assume la colorazione rossa? Che tipo di determinazioni analitiche hai svolto?
A presto!
Giulio
Ciao.
Hai pensato ad una reazione di Maillard?Qual'è il contenuto in carboidrati dell'impasto? Ed il suo contenuto proteico?
Sarebbe utile sapere comunque le condizioni di pastorizzazione(tempo/temperatura).
gnocchi, trattamento termico, prodotto, imballaggi, tempo temperatura, impasto, analisi, processo produttivo, film, pastorizzazione, determinazione analitica, microrganismo, carboidrati, reazione maillard, analisi chimico fisiche alimenti, produzione, patate, elenco ingredienti, termoformato, packaging, confezionamento, temperatura, legge, analisi microbiologiche, proteico
Differenza tra CP e CCP
Cross-link negli impasti di farina di frumento
Temi passati Esami di Stato
Impatto trattamenti termici su valori nutrizionali
Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z
Coclea a passo variabile per Estrusore
CCP: cottura pizza ed affettatura salumi consumati crudi