Ciao bacillo! Come procedono gli studi? Spero bene!! :-) La Tecnologia ad Ostacoli, meglio nota come Effetto ad Ostacoli (dall'inglese Hurdle Effect) è una strategia volta ad accrescere la stabilità e la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti. Consiste nella combinazione di più fattori limitanti lo sviluppo microbico (ma anche le reazioni indesiderate) in modo da ottenere un certo grado di stabilità. Il nome deriva proprio da questa combinazione di fattori, quali ad esempio: aw, pH, temperatura, potenziale redox, etc. Un po' come avviene per gli atleti di una corsa ad ostacoli, i microrganismi si trovano a dover superare numerose condizioni sfavorevoli che ne inibiscono (o per lo meno ne rallentano notevolmente) l'accrescimento. Come puoi facilmente intuire, i vantaggi di questa tecnica sono molteplici, ma sicuramente il principale è in termini di qualità organolettiche del prodotto finito; che, proprio in virtù dei fattori inibenti combinati, può essere sottoposto a trattamenti meno severi. A presto! Giulio
http://www.meatupdate.csiro.au/data/Meat_88_14.pdf
Saluti
tecnologia ostacoli, stabilita, bacillo, alimenti, trattamento, microrganismo, effetto ostacoli, sicuramente, aw, prodotto, temperatura, ph, sviluppo microbico, fattore inibente, sicurezza igienico sanitaria, qualita, potenziale redox
Sterilizzare Confetture e Marmellate
Analisi pericoli: monitoraggio con sistema a Raggi X
Allegato II del Reg. CE 1333/2008: i carry-over
Contaminazione da Lieviti in conserve vegetali
Alimenti irradiati: stato dell'arte
Decreto Legislativo 155 del 1997
Parametri microbiologici per conserve vegetali