Buongiorno,
vorrei conoscere il vostro parere in merito alla seguente situazione:
- il soggetto A (Persona Fisica), apre una Società (Uninominale) di compra-vendita di Formaggi in Forme;
- il soggetto A acquista i Formaggi da vari Fornitori e li fa inviare direttamente al Magazzino di stagionatura/conservazione B, con il quale ha stipulato un Contratto in tal senso;
- il soggetto B gestisce detti Formaggi per conto di A (i.e. pulizia e rivoltamenti periodici, etc. come da Normativa). B possiede, ovviamente, oltre al Numero di Riconoscimento anche un Manuale HACCP con il quale gestisce, appunto, la merce di A (e pertanto: rintracciabilità, condizioni di conservazione, etc.);
- il soggetto A vende il Formaggio a vari Clienti direttamente dal Magazzino di B, avvertendolo (attraverso Raccomandata, Fax, Posta Elettronica Certificata, etc.). B provvede al carico, redigendo un Documento di Trasporto (DDT) che riporta gli estremi della spedizione (i.e. Cliente, Destinazione, Tipologia della Merce, Lotto della medesima, Condizioni di Conservazione, etc.). Copia del DDT con gli annessi di cui prima, vengono poi inviati ad A.
Il mio dubbio è il seguente: anche A - oltre a B (si intende) - deve disporre di un Manuale HACCP ?
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti,
Longobardo