Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo Previa cottura e Listeria monocytogenes, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.
nell'azienda per cui lavoro ci troviamo nella necessità di richiedere il consumo previa cottura di un nostro prodotto (già precotto e MAP).
L'obiettivo è l'inattivazione di Listeria monocytogenes. Ho trovato delle linee guida della FDA del 2011 che riportano una tabella di inattivazione con tempi di processo e temperature al cuore necessarie per una riduzione 6D.
Ad esempio, 70 °C per 2 minuti, 72 °C per 1 minuto, e così via.
Sapete se esistono riferimenti UE anche più recenti?
Usereste la dicitura da consumare previa cottura da sola, o precisando tempi e temperature, e specificando magari anche che la temperatura deve essere raggiunta al cuore del prodotto?
capita spesso di vedere sui prodotti le indicazioni tempo per l'uso di pentole e potenza/tempo del microonde indicate dopo la frase da consumarvi previa cottura.
considerando che 1169 richiede di specificare le modalità di cottura e/o consumo se necessarie penso che indicazioni simili possano essere utili in tal senso, senza specificare i tempi in base alla temperatura al cuore (in questo caso ritengo fantascientifico che un consumatore si preoccupi di prendere il tempo al cuore del prodotto, ammesso che capisca cosa si intende con tale dicitura)
Anche io considero superfluo se non pericoloso andare a scendere nel dettaglio della temperatura al cuore, infatti.
A quale articolo del 1169/2011 si riferisce in particolare?
Parole chiave (versione beta)
temperatura, cottura, prodotto, base, processo, listeria monocytogenes, fda, regolamento ue n 1169 2011, consumatore, map, lavoro