Ciao Sandra,
so che sotto esame sembra che i dubbi non finiscano mai!
Comunque ti riporto la spiegazione che la mia Prof.ssa ha dato riguardo al tuo dubbio delle 5 riduzioni decimali:
Tempo di sterilizzazione
Spesso al posto del valore del tempo di riduzione decimale( D) si adotta il valore
del tempo di sterilizzazione (τ) o tempo di morte termica (TDT, thermal
death time). Questo tempo corrisponde al tempo necessario ad ottenere il
numero di riduzioni decimali necessarie al fine di conseguire la sterilizzazione
commerciale o comunque di ottenere l’effetto sterilizzante desiderato.
Ad esempio, se per un dato microrganismo D(120°C) = 25 secondi e si devono
ottenere 6 riduzioni decimali, τ(120°C) sarà pari a 25*6 = 150 secondi. Il tempo di
sterilizzazione è definito ad una data temperatura ed è un multiplo di D a quella
temperatura.
Quindi, in ordinata metti τ (che sarebbe tau)!!
Ti riporto anche un altro esempio sperando che possa ulteriormente facilitare il chiarimento!
Esempio di trattamento per la distruzione di spore di C. botulinum
Se per le spore di C. botulinum
D121 = 2.24 minuti
e l'obbiettivo è la riduzione delle spore di 12 volte
log N0/N = 12
il trattamento dovrebbe durare:
t = D x log N0/N
t = 2.24 x 12 = 26.88 minuti a 121°C
Spero di aver risposto alla tua domanda!
Timothy