Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Ingegneria Alimentare --> Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z --> M2452

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z

Ciao Sandra,

so che sotto esame sembra che i dubbi non finiscano mai!

Comunque ti riporto la spiegazione che la mia Prof.ssa ha dato riguardo al tuo dubbio delle 5 riduzioni decimali:

 

 

Tempo di sterilizzazione

Spesso al posto del valore del tempo di riduzione decimale( D) si adotta il valore

del tempo di sterilizzazione (τ) o tempo di morte termica (TDT, thermal

death time). Questo tempo corrisponde al tempo necessario ad ottenere il

numero di riduzioni decimali necessarie al fine di conseguire la sterilizzazione

commerciale o comunque di ottenere l’effetto sterilizzante desiderato.

Ad esempio, se per un dato microrganismo D(120°C) = 25 secondi e si devono

ottenere 6 riduzioni decimali, τ(120°C) sarà pari a 25*6 = 150 secondi. Il tempo di

sterilizzazione è definito ad una data temperatura ed è un multiplo di D a quella

temperatura.

 

Quindi, in ordinata metti τ (che sarebbe tau)!!

 

Ti riporto anche un altro esempio sperando che possa ulteriormente facilitare il chiarimento!

 

Esempio di trattamento per la distruzione di spore di C. botulinum

Se per le spore di C. botulinum

D121 = 2.24 minuti

e l'obbiettivo è la riduzione delle spore di 12 volte

log N0/N = 12

il trattamento dovrebbe durare:

t = D x log N0/N

t = 2.24 x 12 = 26.88 minuti a 121°C

 

 

Spero di aver risposto alla tua domanda!

 

Timothy



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

riduzione decimale, sterilizzazione, trattamento, temperatura, esame, microrganismo

Discussioni correlate (versione beta)









IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.