Buonasera a tutti! ^__^
- aW superiore a 0,95 e pH superiore a 5,2
oppure
- aW superiore a 0,91
oppure
- pH uguale o superiore a 4,5;
Buonasera a tutti! ^__^
oppure
oppure
Mi trovo di fronte ad un problema che ha a che fare con questa legge... Come debbo considerare i prodotti congelati aventi un pH elevato?
Dalla legge non è per niente chiaro. Essi hanno un pH elevato ma l'attività dell'acqua è bassa (fintanto che il prodotto è congelato...)
Voi come gestireste la cosa?
Prodotti deteriorabili Nihil novi sub sole: le identiche categorie sono già previste dal decreto Ministero delle Attività Produttive 13 maggio 2003 (in GURI n. 116 del 21.5.03). Ora, è pur vero che, in calce al citato art. 62 detto decreto viene abrogato, ma dato che l'abrogazione dovrà attendere le “disposizioni attuative”, direi che nulla cambia. Chi di disposizioni attuative colpisce... La legge 27/2012 è in buona compagnia. In una mia recente discussione ho accennato alle vicissitudini che hanno afflitto ed ancora affliggono i tentativi di imporre l'indicazione obbligatoria dell'origine dei prodotti. Legge 204/2004: Con decreti del Ministro delle politiche agricole e forestali di concerto con il Ministro delle attività produttive sono individuate, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le modalità per la indicazione del luogo di origine o di provenienza. Sono passati più di 8 anni, ma le “modalità” non si sono ancora viste. Legge 4/2004: Con decreti interministeriali del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico, d'intesa con la Conferenza unificata ...sono definite le modalita' per l'indicazione obbligatoria ... Dopo più di un anno, tutto tace (e, presumo, continuerà a tacere). P.S. MR_food: stai parlando di prodotti a base di carne? dacci qualche ulteriore info.
Salve,
le olive da tavola non pastorizzate possono essere considerati un prodotto deteriorabile pur avendo una TMC di un anno?
Grazie
Direi proprio di no, dato che la definizione di "prodotto deteriorabile" fissa un limite di TMC pari a 6 mesi.
in effetti si tratta di prodotti carnei congelati (I^, II^, III^ e IV^ lavorazioni) ma il problema è che tutti i clienti stanno chiedendo i valori di aw e pH dei vari prodotti congelati ma le metodiche di analisi dell'aw che vengono utilizzate in azienda prevedono lo scongelamento dei prodotti se congelati, che non ha alcun senso!
legge, ph, congelato, alimentare, prodotto, aw, prodotto base carne, tmc, abrogazione, origine, prodotto alimentare, latte, trattamento, acqua, preconfezionato, determinazione, termine minimo conservazione, quantita, olive, aroma, valori, gazzetta ufficiale, piante, data scadenza, scongelamento, pastorizzato, prodotto carneo, limite, analisi
Caso studio: progettazione di torta gluten-free alla vaniglia
Decreto Legislativo 109 del 1992
Luogo di Provenienza, Paese d'Origine e indirizzo produttore
Contaminazione da Lieviti in conserve vegetali
Aw: influenza del grasso sull'attività dell'acqua
Responsabilità richiesta schede tecniche aggiornate
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare