Buongiorno farmetta! ^__^ Innanzitutto, scusandomi per il ritardo, ti do il benvenuto in questo forum dedicato alle Scienze e Tecnologie Alimentari. Come avrai notato, ho provveduto a spostare la tua discussione (inserendola nel topic Marketing Agroalimentare), perchè penso che questa sia la sezione più idonea per trattare simili tematiche. Dato che ancora nessuno ha risposto, ti consiglio di provare a fornire maggiori dettagli a chi ti legge. Ad esempio: cosa intendi effettivamente per percentuale di scarto nei salumi? Io penso che tu ti riferisca all'involgente protettivo (es. il budello nel salame, nella coppa, etc).
Ho capito bene?
Giulio
salumi, coppa, marketing agroalimentare, involgente protettivo, calcolare, scienze tecnologie alimentari, salame, legge
Involgente protettivo: definizione e caso pratico
Lievito in Pane Senza Glutine: Etichette a confronto
Salame/Lucanica di cervo/asino/cinghiale/struzzo..
Master e Corsi Marketing Agroalimentare
Divagazione sugli sprayatori per il latte
Salumi con denominazioni geografiche