Come si fa a diventare ispettore (o auditor) per un ente di certificazione? Che requisiti sono richiesti e che corsi bisogna seguire? Ciao
Come si fa a diventare ispettore (o auditor) per un ente di certificazione? Che requisiti sono richiesti e che corsi bisogna seguire? Ciao
Ciao Food69! Dipende dallo standard... Generalmente, è richiesta la laurea in una materia attinente (ad esempio in Scienze e Tecnologie Alimentari); formazione specifica per lo standard per il quale si presenta domanda (ossia corso + superamento esame finale); qualche anno di esperienza lavorativa nel settore (preferibilmente specifica per la categoria di prodotti per cui si fa la domanda); conoscenza approfondita dell'HACCP (corso basato sui principi del Codex Alimentarius + esame finale) e dell'assicurazione qualità; precedente esperienza come auditor in differenti aziende e con la supervisione di un auditor esperto.
Giulio
esame, corso haccp, scienze tecnologie alimentari, assicurazione qualita, laurea, formazione, ente certificazione, codex alimentarius, requisiti, ispettore
Corso alimentaristi: cosa cambia col DL 69/2013?
Legislazione specifica per supermercati
Prodotto in UE: assenza indicazione Stabilimento Produzione
Diventare Responsabile HACCP dopo Scienze Naturali
Esame di operazioni unitarie industria alimentare
Diventare Consulente aziendale per la Qualità
Numero di unità per la refrigerazione alimenti in Pizzeria