Come si fa a diventare ispettore (o auditor) per un ente di certificazione? Che requisiti sono richiesti e che corsi bisogna seguire? Ciao
Come si fa a diventare ispettore (o auditor) per un ente di certificazione? Che requisiti sono richiesti e che corsi bisogna seguire? Ciao
Ciao Food69! Dipende dallo standard... Generalmente, è richiesta la laurea in una materia attinente (ad esempio in Scienze e Tecnologie Alimentari); formazione specifica per lo standard per il quale si presenta domanda (ossia corso + superamento esame finale); qualche anno di esperienza lavorativa nel settore (preferibilmente specifica per la categoria di prodotti per cui si fa la domanda); conoscenza approfondita dell'HACCP (corso basato sui principi del Codex Alimentarius + esame finale) e dell'assicurazione qualità; precedente esperienza come auditor in differenti aziende e con la supervisione di un auditor esperto.
Giulio
esame, corso haccp, scienze tecnologie alimentari, assicurazione qualita, laurea, formazione, ente certificazione, codex alimentarius, requisiti, ispettore
Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z
ISO 9001:2015
Validazione del processo produttivo
DLgs n° 114 del 31/03/1998 - Disciplina Commercio
Passare da Biologia a Tecnologie Alimentari
Azioni Correttive: Tempi di Risposta BRC v.6 ed IFS v.6
Utilizzo E450 in panna/crema di latte fermentata