Ciao!
Bello il nuovo editor! :-)
Ho un'altra delle mie domande strampalate..
Esiste un numero minimo di tamponi superficiali da prelevare in uno stabilimento?
Che microrganismi bisogna ricercare? Esistono dei riferimenti normativi?
Grazie!!!!!
Ciao! Bello il nuovo editor! :-) Ho un'altra delle mie domande strampalate.. Esiste un numero minimo di tamponi superficiali da prelevare in uno stabilimento? Che microrganismi bisogna ricercare? Esistono dei riferimenti normativi? Grazie!!!!!
Non mi risponde nessuno...? ;-(
SUBSTRATO SPECIE LIMITE UNITA' DI MISURA GIUDIZIO STRUMENTO CAMPIONAMENTO FONTE Superficie pulita CBT <50 <102 UFC/cm2 buono accettabile tampone Parisi e Giaccone (1991) coliformi fecali <1 <5 buono accettabile Superficie sporca CBT <103 <5*103 UFC/cm2 buono accettabile tampone Parisi e Giaccone (1991) coliformi fecali <10 <50 buono accettabile Per quanto riguarda la Listeria monocyogenes, dice che deve essere assente. Tuttavia non parla di numero minimo di tamponi da effettuare in un anno..
Mi accodo a questa discussione già iniziata in quanto la mia domanda è coerente con il titolo della stessa. Dato che mi hanno proposto di fare i tamponi alimentari, avendo tutti i titoli necesari, quanti ne dovrei fare ogni volta che mi chiamano? Mi spiego meglio, se devo andare in un bar per fare i tamponi, quanti ne devo fare ogni volta? So che vanno fatti nelle zone più critiche, ma queste devono essere già sanificate al mio arrivo? Devo avvertire il bar del mio arrivo?
Grazie
Ciao Alina14,
ti consiglio di leggere il link postato da Andrea08 e se riesci a reperirlo un articolo molto interessante è pubblicato sull'ultimo numero di Alimenti e Bevande intitolato: "Sanificazione, Igiene delle superfici nella ristorazione collettiva" è uno studio fatto dall'ULS di Rieti dove spiega bene tutta la questione dei tamponi. Purtroppo non sono riuscito a reperirlo in rete e non penso sia legale utilizzare estratti della rivista!
Una curiosità cosa intendi per: "avendo tutti i titoli necessari"?
Ciao.
Alfredo
Grazie gris.a. Riguardo all'espressione usata "avendo tutti i titoli necessari", intendo dire che sono laureata ed abilitata.
Ciao Alina,
ti faccio una domanda che sicuramente interessa anche altri utenti di taff: che titoli/abilitazioni servono per fare i tamponi? che tu sappia ci sono delle regolamentazioni a riguardo?
Grazie
Alfredo
campionamento, limite, igiene, sanificazione, riferimenti normativi, ausl, microrganismo, alimentare, laurea, sicuramente, carica batterica totale, ristorazione collettiva, bevande, prelevare, alimenti
Semplificazione schede manuale di autocontrollo
Trattamenti termici, valore D e valore Z
Collocazione postazioni erogatrici di esca rodenticida
Decreto Legislativo 193 del 2007
Piani Autocontrollo e Prevenzione Covid-19 (SARS-CoV-2)
Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z
Corsi di formazione in tema di HACCP