In cosa consiste il metodo per l'acidità IFU 3?
Io devo cercare l'acidità espressa in acido tartarico in una purea di albicocca.
In cosa consiste il metodo per l'acidità IFU 3?
Io devo cercare l'acidità espressa in acido tartarico in una purea di albicocca.
Si tratta sicuramente della classica titolazione con NaOH, il cui risultato
si può esprimere come acido citrico, malico, tartarico, acetico , ecc…
Per l’espressione in acido tartarico:
Eq/l x 75 = Acido tartarico g/l.
Per i dettagli, la norma UNI EN 12147 non è purtroppo liberamente disponibile, ma deve essere acquistata on –line o cartacea.
Vedi link:
Naturalmente, per purea,
Eq/kg x 75 = Acido tartarico g/kg
e334, acidita, titolazione, albicocca, sicuramente, e330
Puo' un Ingegnere Edile diventare Consulente HACCP?
Mandorla di albicocca: è un allergene?
risalire dal nutrizionale alla ricetta
Lavaggi a caldo
Acido citrico volume.
Iscriversi a Scienze e Tecnologie Alimentari