Quantitativo Minimo x indicare Ingredienti nel Testo Unico

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Legislazione Alimentare --> Quantitativo Minimo x indicare Ingredienti nel Testo Unico --> M8026

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Quantitativo Minimo x indicare Ingredienti nel Testo Unico. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Quantitativo Minimo x indicare Ingredienti nel Testo Unico

RegUE 1169/2011

Articolo 20 - Omissione dei costituenti di un prodotto alimentare dall’elenco degli ingredienti

Fatto salvo l’articolo 21 |allergeni|, nell’elenco degli ingredienti non è richiesta la menzione dei seguenti costituenti di un alimento:

…omissis,

b) gli additivi e gli enzimi alimentari:

i) la cui presenza in un determinato alimento è dovuta unicamente al fatto che erano contenuti in uno o più ingredienti di tale alimento, conformemente al principio del trasferimento di cui all’articolo 18, paragrafo 1, lettere a) e b), del regolamento (CE) n. 1333/2008, purché non svolgano una funzione tecnologica nel prodotto finito; oppure

ii) che sono utilizzati come coadiuvanti tecnologici;

Il punto i) non si applica in quanto non si tratta di trasferimento da ingredienti, ma di impiego diretto

Resta da definire se è impiegato come antiossidante (additivo), o come coadiuvante tecnologico  (ii).

RegCE 1333/2008

Articolo 3 - Definizioni

…omissis,

2. Ai fini del presente regolamento, si applicano inoltre le seguenti definizioni:

…omissis,

b) per «coadiuvante tecnologico» s’intende ogni sostanza che:

i) non è consumata come un alimento in sé;

ii) è intenzionalmente utilizzata nella trasformazione di materie prime, alimenti o loro ingredienti, per esercitare una determinata funzione tecnologica nella lavorazione o nella trasformazione; e

iii) può dar luogo alla presenza, non intenzionale ma tecnicamente inevitabile, di residui di tale sostanza o di suoi derivati nel prodotto finito, a condizione che questi residui non costituiscano un rischio per la salute e non abbiano effetti tecnologici sul prodotto finito;



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

alimenti, prodotto, ingrediente, regolamento ce n 1333 2008, residui, elenco ingredienti, additivi, coadiuvante tecnologico, alimentare, antiossidanti, regolamento ue n 1169 2011, rischio, allergeni, materia prima, prodotto alimentare, enzima

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.