Volevo chiedervi se con le nuove normative cambia qualcosa riguardo alla dicituradegli zuccheri in etichetta
Saluti
Volevo chiedervi se con le nuove normative cambia qualcosa riguardo alla dicituradegli zuccheri in etichetta
Saluti
Devi fornire qualche dettaglio!
A quali nuove normative ti riferisci?
Il tipo di prodotto?
Zuccheri come ingredienti? Quali? o zuccheri naturalmente presenti?
Etichettatura standard (D.Lgs.109/1992), nutrizionale (D.Lgs.77/1993), con claims? (RegCE 1924/2006)....?
Si, mi spiego meglio..devo scrivere un etichetta..ingredienti: sale, zuccheri: saccarosio, destrosio....gli zuccheri in etichetta li posso riportare ancora in questo modo?cioè all'interno della loro categoria per ordine di peso decrescente?
Secondo l'Allegato I del D.Lgs. 109/1992 saccarosio e destrosio vanno indicati non nel contesto della categoria zuccheri, ma in forma disgiunta secondo la posizione ponderale che occupano nella ricetta del prodotto .
Ciao Sabrina,
sono d'accordo con trentino, anche a me non risulta che gli zuccheri debbano essere indicati con il nome della categoria e poi specificando il nome o dal numero CE (D.Lgs 109 allegato II sez. 1). Vanno indicati quindi come ingredienti singoli in ordine di peso decrescente.
Ciao
Alfredo
Quindi se ho da inserire fruttosio e glucosio posso mettere: Ingredienti...., sale,glucosio.....aromi,....fruttosio
Sì.
Buongiorno, mi inserisco in questa discussione sugli zuccheri in etichettatura. SOno tecnologa alimentare e dovrei fare consulenza ad un'azienda che produce confetture e marmellate per quanto riguarda l'elaborazione di etichette nutrizionali e relative tabelle. Lavorando con le ricette del cliente ed i diversi dati forniti mi sono chiesta: La dichiarazione "carboidrati di cui zuccheri" ed il valore letto da rifrattometro "°Brix" devo essenzialmente corrispondere? Grazie anticipatamente
zucchero, ingrediente, etichetta, sale, prodotto, saccarosio, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, peso, glucosio, consulenza, nutrizionale, claim, aroma, tecnologo alimentare, etichettatura nutrizionale alimenti, confettura, marmellata, carboidrati
Claim "senza zuccheri aggiunti" in presenza di edulcorante
Tabella Nutrizionale: Conversione tra Sale e Sodio
Sede stabilimento packaging doppio
Etichettatura: conformita' al D.Lgs 109/92
Praline ripiene di Crema di Latte: indicazione QUID (xx%)
Preparato con sale arricchito di iodio
Lievito in Pane Senza Glutine: Etichette a confronto