in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
Benché l'art. 7, comma 2 c) del 109/92 non richieda l'indicazione degli ingredienti per i formaggi ("purché non siano stati aggiunti ingredienti diversi dai costituenti propri del latte" e la panna lo è), io ne evidenzierei comunque la presenza, tenendo conto che si tratta, in fondo, di un ingrediente di un certo pregio. Se poi si volesse arrivare a considerarlo "ingrediente evidenziato" (per esempio utilizzando la denominazione di vendita FORMAGGIO ALLA PANNA) non dimenticare di precisare la quantità impiegata.
Sulle metodiche, passo.
saluti
alf
formaggio, ingrediente, panna, latte, crema, quantita, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, etichetta
Etichetta cumulativa per Cesto contenente Vini differenti
Come dichiarare la fecola di patate in miscele di formaggi
CCP controllo aflatossine nel latte
Prodotto in UE: assenza indicazione Stabilimento Produzione
Etichettatura: Indicazione Corretta Ingredienti Composti
Etichettatura: presenza di Coadiuvanti Tecnologici
Latte con Bollino DOC