in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
in caso di aggiunta di panna nei formaggi va indicata la presenza della stessa in etichetta.Come si può rintracciare la preseza di crema di latte nei formaggi ?
grazie
Benché l'art. 7, comma 2 c) del 109/92 non richieda l'indicazione degli ingredienti per i formaggi ("purché non siano stati aggiunti ingredienti diversi dai costituenti propri del latte" e la panna lo è), io ne evidenzierei comunque la presenza, tenendo conto che si tratta, in fondo, di un ingrediente di un certo pregio. Se poi si volesse arrivare a considerarlo "ingrediente evidenziato" (per esempio utilizzando la denominazione di vendita FORMAGGIO ALLA PANNA) non dimenticare di precisare la quantità impiegata.
Sulle metodiche, passo.
saluti
alf
formaggio, ingrediente, panna, latte, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, etichetta, crema, quantita
Eliminare sapore sgradevole (amaro) in focaccia surgelata
Outsourcing: stampa imballaggi primari alimenti?
QUID: trattamento termico o di altro tipo
Denominazione di prodotto a base di panna acida
Praline ripiene di Crema di Latte: indicazione QUID (xx%)
Tracciabilità packaging
Sede stabilimento packaging doppio