Nellle aziende dove ho lavorato in precedenza, tale attestato veniva rilasciato da terzi, con dispendio di denaro da parte dei titolari.
ciao, devi consultare la normativa regionale in materia. in toscana per esempio l'attestato può essere rilasciato da agenzie formative accreditate o direttamente dalle aziende con struttura formativa interna, a pattto che siano rispettati i criteri imposti dalla normativa regionale.
In entrambi i casi il personale docente deve essere in possesso delle qualifiche sotto riportate ed avere specifica esperienza professionale documentata di almeno un anno presso strutture pubbliche e/o private:
- i laureati di 1° o 2° livello in medicina e chirurgia, medicina veterinaria, scienze delle produzioni animali, scienze agrarie, scienze forestali e ambientali, farmacia, chimica, scienze biologiche, biotecnologie, scienze e tecnologie alimentari, dietistica, tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, tecniche erboristiche, economia e ingegneria della qualità;
- i periti agrari e gli agrotecnici relativamente ai corsi riservati agli operatori del settore agricolo.
La presenza di operatori laureati in discipline diverse (esempio giuridiche) può essere prevista nell'ambito del corso, comunque in misura residuale e circoscritta a specifici temi.
ciao marco
Ciao a tutti,
concordo con Marco, devi consultare la normativa regionale di riferimento.
In Veneto possono tenere il corso internamente all'azienda i possessori dei seguenti titoli:
Laurea in medicina e chirurgia;
Laurea in medicina veterinaria
Laurea in scienze biologiche (o equipollente)
Laurea in scienze e tecnologie alimentari (o equipollente)
Laurea in assistente sanitario (o equipollente)
Laurea in tecnica della prevenzione (o equipollente)
Laurea in infermieristica (o equipollente)
Laurea in dietistica (o equipollente)
Laurea in farmacia
Laurea in sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti (o equipollente)
Laurea in chimica o chimica industriale
Laurea in biotecnologie
La figura deve comunque sostenere il corso presso un ente accreditato.
L'attestazione viene redatta e sottoscritta dal responsabile interno del corso secondo il modello riportato in delibera della giunta regionale, e non dall'uls.
Ciao!
Alfredo
formazione, laurea, ausl, corso alimentaristi, alimenti, sostituzioni, qualita, controllo, professionale, carta, lavoro, ente, consulente, livello, idoneita sanitaria, sicuramente, procedura operativa, rischio, responsabile autocontrollo, corso haccp, master, veterinario, animale, industria alimentare, requisiti, limite, tecnologo alimentare, alimentare, haccp, legge, sicurezza igienico sanitaria, filiera, processo, produzione, azienda settore agroalimentare, laurea scienze tecnologie alimentari, scienze tecnologie alimentari, e252, piano autocontrollo, autorita competente, asettico, iso 22000, responsabile assicurazione qualita, corso formazione, verifica, regolamento ce n 852 2004, legislativo, sicuro
Qualità: assicurazione, controllo e gestione
Reazioni di Maillard e Caramellizzazione
Macchine Alimentari (Aprile 2012): Radiazioni ionizzanti
Partecipazione a sagra paesana con vendita panini
Comunicazione Commissione (2022/C 355/01) flessibilità OSA
Legislazione Elvetica valevole per Gastronomie
Il Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari