Buongiorno a tutti!! ^0^
Mi stavo chiedendo: ma ha senso fare un'analisi microbiologica del sale alimentare, dato che per valori inferiori a 0,60 di attività dell'acqua (aw) nessun microrganismo riesce a crescere? E soprattutto, ha senso ricercare i soliti microrganismi: Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi fecali, etc. pur sapendo che mal sopportano bassi valori di aw?
Non sarebbe forse più sensata la ricerca di eventuali microrganismi alofili latenti, magari in grado, una volta raggiunto il substrato in cui il sale dovesse essere addizionato, di svilupparsi allegramente?
Cosa ne pensate?
A presto!
Giulio